Le castagnelle sono dolcetti della tradizione gastronomica pugliese, con le cartellate e il torrone con le mandorle completano la serie dedicata alle feste natalizie made by Caterina e Tilde. Anche le castagnelle, come gli altri dolcetti natalizi che vi abbiamo proposto, se ben notate, sono dolci “poveri”, frutto di una tradizione contadina. Non contengono burro, non contengono uova, neanche latte….
Essenziali come gli altri. Dietetici! (ahahahah!)
Colori, sapori, emozioni in movimento… Le Cime Di Rapa danno vita al gusto! :-))
wow, le castagnelle non le ho mai provate ma la videoricetta è fatta davvero bene, credo che proverò a farle. solo che credo che per farle durare più di 24 ore dovrò farne davvero uno stock!! complimenti intanto, ciao!!
Ciao! Grazie per i graditissimi complimenti e.. Buon appetito! :-)
grazie! figurati, bel blog davvero…soprattutto goloso!
Sei gentilissima! :-)
Complimenti sorellina, tutto molto buono!! :-D Brava!!
Ehii, chi si vede! :-) Grazie sorellina!
fatte ieri sera…..BUONISSIME!!!! Mi permettete di metterle sul blog, ovviamente con riferimento al vostro sito? :P
Ciao Francesca, certamente sì! :-)
Bel video! Brava Sv e brava Tilde
Grazie Fatina!
Pingback: Italy on a Plate – The Week in Italian Food: 12-26-2010 | theitalyphile
Nice site. I love the work you put into your articles.
Thank you Carina! :-)
Pingback: Ricciarelli/Tuscan almond cookies « Cime di rapa
I need the castagnelle recipe but I need it translated in English. Can someone do that for me, please. This is one of my dearest memories of my mother at Christmas time. Look forward to hearing back. Thank you.